• Votazione elettronica - importanza del voto elettronico nella PA
26.01.2024
news

DICHIARAZIONE AMBIENTALE 2024

Regolamento CE n.1221/2009 - EMAS - Regolamento CE n.1505/2017 – EMAS Regolamento CE n.2026/2018 - EMAS Dati aggiornati al 31 dicembre 2023

Clicca qui per scaricare il documento completo

La presente Dichiarazione Ambientale è stata redatta in base a quanto previsto dal Regolamento CE n.2026/2018, che modifica il Regolamento CE n.1505/2017 della Commissione del 28 agosto 2017 che modifica gli allegati I, II e III del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) e dal Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento e del Consiglio del 25 novembre 2009 sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema di ecogestione e audit (EMAS) che abroga il regolamento (CE) n. 761/ 2001 e le decisioni della Commissione 2001/681/CE e 2006/193/CE.

Per aderire al regolamento EMAS l'azienda ha:

a. Effettuato una analisi ambientale

L'azienda ha esaminato tutti gli impatti ambientali delle attività svolte: processi produttivi, servizio erogato metodi di valutazione, quadro normativo, prassi e procedure di gestione ambientale già in uso.

b. Si è dotata di un sistema di gestione ambientale

Sulla base dei risultati dell'analisi ambientale, ha creato un efficace sistema di gestione ambientale che punta a realizzare la politica ambientale dell'organizzazione ed a conseguire gli obiettivi di miglioramento definiti dal vertice aziendale. Il sistema specifica responsabilità, mezzi, procedure operative, esigenze di formazione, provvedimenti di monitoraggio e controllo, sistemi di comunicazione.

c. Effettuato un audit interno ambientale

Ha valutato l'efficacia del sistema di gestione e delle prestazioni ambientali a fronte della politica, degli obiettivi di miglioramento, dei programmi ambientali dell'organizzazione e delle norme vigenti.

d. Predisposto una dichiarazione ambientale

La dichiarazione ambientale descrive i risultati conseguiti rispetto agli obiettivi ambientali prestabiliti ed indica in che modo e con quali programmi l'organizzazione prevede di migliorare continuamente le proprie prestazioni in campo ambientale.

e. Chiesto la verifica indipendente da parte di verificatore accreditato.

Un verificatore accreditato da un organismo di accreditamento ha esaminato e verificato l'analisi ambientale, il sistema di gestione ambientale, la procedura e le attività di audit, la dichiarazione ambientale.

Bookmark and Share
CERCA NEWS
scegli una data
Categorie: