I Parlamenti e le assemblee che adottano soluzioni informatiche, come la votazione elettronica, lo streaming video o gli open data, accelerano la realizzazione del nuovo modello di democrazia partecipativa proposto dai new media
European Interoperability Framework: come sviluppare nuove soluzioni e-government e migliorare i servizi pubblici digitali
L'importanza e la diffusione dello streaming video delle sedute per i Consigli Comunali
L'uso dell' ICT è vitale per le democrazie emergenti e per i parlamenti di tutto il mondo
Il terminale integrato multifunzione: la soluzione tecnologica per l'identificazione e l'espressione del voto elettronico
Nel report della Digital Democracy Commission vengono delineati alcuni obiettivi per un Parlamento interattivo e digitale da realizzare entro il 2020.
Display touch screen, schermi LCD e Videowall a LED per la videoassemblea e la diffusione delle informazioni relative agli eventi dell'aula e agli esiti delle votazioni elettroniche.
Dalle smart card al sensore biometrico: i sistemi più usati dalle aule per identificare i deputati
Secondo l'ONU gli strumenti ICT, come la votazione elettronica e gli Open data, sono le chiavi per costruire un nuovo modello di sviluppo sostenibile
Strumenti tecnologici come la videoverbalizzazione e la videoassemblea sono ormai un parametro di riferimento per valutare la trasparenza delle aule legislative e il livello di democrazia di un Paese.